Fondazione
La ditta "Fratelli Nurzia" nasce nel 1835 in Piazza Duomo. La pasticceria fu fondata da Gennaro Nurzia ed ancora oggi resta nel cuore della città.

Crescita
Agli albori del ‘900 Francesco Saverio Nurzia, figlio di Gennaro continuò l’attività del padre ampliandola con una svariata produzione di dolci.

Crescita continua
Ulisse Nurzia, figlio di Francesco Saverio, con i fratelli, ereditò la passione paterna sopratutto per il torrone, dopo aver studiato a fondo il cacao, mise insieme una pasta morbida denominata Torrone Tenero al Cioccolato, frammisto di nocciole. Nacque così la ditta F.lli Nurzia. Questo prodotto si affermò subito e, nelle migliori occasioni dell’anno, veniva donato come vera prelibatezza.

Qualità riconosciuta
Arrivò il primo conflitto mondiale e per legge autarchica era proibito l’uso del cacao ma la ditta resistì. Ulisse Nurzia nel 1940 donò il proprio negozio di pasticceria con il vecchio laboratorio, siti in Piazza Duomo, al figlio Tito che continuò a produrre faticosamente anche durante la seconda guerra.

Epoca moderna
Il Torrone Nurzia si prepara ancora oggi nel vecchio laboratorio, con antichi sistemi di lavorazione e con la stessa scrupolosa attenzione dei nostri antenati. Continua a trovarsi in Piazza Duomo, ed è uno dei preziosi gioielli della città dell’Aquila. Noi discendenti di questa antica tradizione siamo impegnati a mantenere sempre alto il nome della nostra ditta e tramanderemo la qualità straordinaria del nostro torrone.

ANCORA IN PIAZZA DUOMO
Noi discendenti di questa antica tradizione (Ulisse Nurzia, Giuliana, Francesco Saverio e Natalia) manterremo sempre alto il nome della nostra ditta e tramanderemo la qualità straordinaria perché nella gente d'Abruzzo e d'Italia non scompaia la voglia di cose buone. La tragedia del 6 Aprile 2009 non ha fermato la nostra tradizione, siamo stati tra i primi a riaprire.
